Il contenuto iniziale del Portale europeo dei dati è stato creato raccogliendo i dati dei portali di dati pubblici nazionali. Progressivamente, il portale raccoglierà altri dati provenienti da portali regionali, locali e di settori specifici.
Volete che il vostro portale o sito web entri a far parte del Portale europeo dei dati?
Ecco alcuni aspetti chiave da tenere a mente:
- Sì, state pubblicando informazioni del settore pubblico.
- I vostri dati sono già raccolti da un altro portale nazionale o locale?
Se sì, assicuratevi che ciò sia menzionato nel modulo di contatto. È possibile che il Portale europeo dei dati contenga già i dati di quel Portale.
Per mettere i vostri dati a disposizione del Portale europeo dei dati, sono necessari diversi accorgimenti tecnici che vogliamo esporvi.
La lista qui di seguito costituisce una checklist delle varie funzioni tecniche necessarie.
- Assicuratevi che il vostro portale metta a disposizione metadati!
Solo i metadati possono essere raccolti, non i dati stessi - Quale standard è usato per i metadati?
CKAN/INSPIRE/DCAT-AP. Se diverso, fornire una descrizione dettagliata dello schema usato - Quale rappresentazione è usata per i metadati?
XML/JSON - Quale API è usato per recuperare i dati?
CKAN/OAI-PMH/dump file - È necessaria un’autenticazione per accedere all’API?
Sì/No - Includere la terminologia completa per la categorizzazione o altri campi che usano una terminologia definita (per esempio la frequenza di aggiornamento).
Con la traduzione, se applicabile - Usare formati standard per data/ora.
ISO8601 - È supportata la raccolta differenziale dell’incrementale?
Sì/No. La raccolta differenziale dell’incrementale permette di raccogliere solo le collezioni di dati che sono state cambiate dopo una certa data - Quanto spesso i dati del sito possono/dovrebbero essere raccolti?
Con scadenza giornaliera/settimanale/mensile/ecc.
I requisiti menzionati nella checklist sono descritti più dettagliatamente qui.
Per permetterci di raccogliere i dati, compilare il modulo di contatto. Per saperne di più su come migliorare la pubblicazione dei vostri dati aperti, consultare: